Potrebbe capitare di notare una condizione anomala nel proprio condizionatore Daikin Siesta: sebbene spento, la ventola del motore esterno potrebbe apparire in movimento. Vi descriviamo, quindi, i particolari di tale anomalie tranquillizzando ogni vostra eventuale preoccupazione.
Capita di frequente, soprattutto in inverno, di ricevere segnalazioni da parte dei nostri clienti in cui veniva indicata un’anomalia a livello del motore esterno: sebbene il Daikin Siesta fosse spento, la ventola esterna appariva in movimento. Inoltre, veniva sempre confermato che lo split interno risultava spento e non in funzione: solo la ventola esterna girava con un moto apparentemente costante.
La spiegazione a questa situazione può essere duplice: due motivi rientranti nella normalità del perfetto stato del condizionatore che escludono, quindi, qualsiasi problema e guasto tecnico.
Una prima spiegazione, anche piuttosto banale, riguarda lo spegnimento del Siesta: se il condizionatore è stato appena spento, bisogna sapere che la ventola del motore esterno continua a girare ancora per 60 secondi. Una seconda spiegazione, invece, è collegata allo stato del condizionatore spento: se il Siesta è spento ma la temperaura esterna è molto elevata, la ventola inizia a girare in automatico grazie ad una funzione di protezione dell’impianto.
Se, però, doveste riscontrare che la Ventola del Daikin Siesta ruota da sola escludendo le due situazioni su descritte, possiamo consigliarvi di contattarci per discuterne e richiedere l’eventuale assistenza a domicilio.